Test

RCH – Partecip-azione corale

RCH – Partecip-azione corale2025-10-08T11:21:14+02:00

L’iniziativa prevede la realizzazione di due edizioni della Rassegna Corale Internazionale, un appuntamento dedicato alla valorizzazione del repertorio concertistico locale, regionale, nazionale e internazionale, spaziando dai generi folkloristici a quelli classici e moderni.

Il Coro di Ripatransone sarà inoltre ospite di manifestazioni corali in ambito regionale, nazionale e internazionale, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura corale del territorio.

Parallelamente, verranno attivate attività laboratoriali e residenze formative rivolte a partecipanti di ogni età e a direttori di coro, per favorire la crescita professionale e lo scambio culturale.

Negli spazi rigenerati dell’Ex Mattatoio comunale nasceranno una sala prove, un’emeroteca e una biblioteca specializzata nella musica corale, che offriranno a cittadini, visitatori e appassionati un luogo di incontro e di scoperta, mettendo a disposizione un patrimonio musicale di grande valore culturale e formativo.

AZIONE 1 | Corso di Orientamento Musicale per adulti

A Ripatransone, il canto corale diventa occasione di incontro, apprendimento e condivisione grazie al Corso di Formazione Corale promosso dall’Associazione Corale “Madonna di San Giovanni” APS.

Il percorso, attivo da gennaio e in programma fino a dicembre 2025, si rivolge ad adulti che desiderano avvicinarsi o approfondire la pratica del canto corale. Sotto la direzione artistica del Maestro Federico Carboni, il corso propone un programma articolato che alterna teoria e pratica: dalle basi del solfeggio alla tecnica vocale, dalla corretta intonazione alla respirazione consapevole, con esercizi individuali e collettivi.

Nel corso dei primi mesi, i partecipanti hanno intrapreso un percorso strutturato su esercizi di fonazione, vocalizzi, ascolto e lettura di brani monodici e polifonici. La preparazione mira a rendere possibile la partecipazione a eventi pubblici nella stagione autunnale, culminando con un Concerto di Natale il 14 dicembre 2025 presso la Chiesa di San Rocco.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle attività culturali che animano la vita musicale della città, valorizzando le risorse artistiche e didattiche dell’Associazione, tra cui una ricca biblioteca musicale, fonoteca e videoteca a disposizione dei corsisti.

Per informazioni e iscrizioni, invia una mail a corale.ripatransone@gmail.com

AZIONE 2 | Laboratorio Residenziale per Direttori di Coro e Coristi

Dal 18 al 20 luglio 2025 Ripatransone è diventata un centro di cultura musicale grazie al Laboratorio Residenziale per Direttori di Coro e Coristi, organizzato dall’Associazione Corale “Madonna di San Giovanni” APS.

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di formazione e confronto per musicisti, direttori e appassionati di canto corale. Il laboratorio è stato condotto dal Maestro Marco Berrini, figura di riferimento nel panorama corale italiano e internazionale, noto per la sua intensa attività concertistica, discografica e didattica.

Il corso, rivolto a chi desiderava intraprendere o approfondire un percorso nel canto corale – sia come corista sia come direttore – ha offerto un’esperienza immersiva tra pratica e teoria. Durante le giornate di lavoro sono stati affrontati diversi temi, tra cui la tecnica dell’emissione vocale, lo studio e l’interpretazione del repertorio corale di differenti epoche e stili, e la metodologia e didattica corale applicata.

L’evento si è concluso domenica 20 luglio alle ore 18.00 con un concerto finale aperto al pubblico presso la Chiesa di San Giovanni Decollato. In questa occasione, i partecipanti hanno eseguito i brani studiati durante il laboratorio, offrendo alla cittadinanza un momento musicale di grande qualità. L’ingresso al concerto è stato libero.


Azione 3 | XLI Rassegna Corale Internazionale “Belvedere del Piceno”

Il 4 e 5 ottobre 2025 Ripatransone ha ospitato la XLI Rassegna Corale Internazionale “Belvedere del Piceno”, promossa dall’Associazione Corale “Madonna di San Giovanni” APS. Due giornate dedicate alla musica corale come esperienza di incontro e dialogo tra culture, con la partecipazione di cori provenienti dall’Italia e dalla Grecia.

Programma
Sabato 4 ottobre – ore 21.00 | Chiesa di San Giovanni Decollato detta della Morte – Ripatransone
Concerto del Coro Aretousa di Sitia (Creta, Grecia) con introduzione della Corale Madonna di San Giovanni di Ripatransone

Domenica 5 ottobre – ore 16.00 | Teatro Luigi Mercantini – Ripatransone
Rassegna Internazionale “Belvedere del Piceno” con la partecipazione di:
– Gruppo Giovani della Corale “Madonna di San Giovanni” (Ripatransone, AP)
– Corale “Madonna di San Giovanni” (Ripatransone, AP)
– Ensemble Vocale “Essenza” (Agugliano, AN)

– Coro Aretousa di Sitia (Creta, Grecia)

Torna in cima