Licei “Luigi Mercantini”
admin2022-06-13T17:14:16+02:00Ex Casa dei Padri della Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri Licei "Luigi Mercantini" Ritornati in via Consorti, dopo l'edificio delle scuole
Ex Casa dei Padri della Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri Licei "Luigi Mercantini" Ritornati in via Consorti, dopo l'edificio delle scuole
Palazzo Lupidi-Boccabianca già Spina Al n. 72 di Corso Vittorio Emanuele II s'incontra il Palazzo Lupidi-Boccabianca, già Spina (secoli XVII-XVIII), dalle linee
Chiesa dell'Immacolata Concezione detta di San Filippo Neri Chiesa dell'Immacolata Concezione e di San Filippo detta comunemente di San Filippo, fatta edificare
Palazzo Tassoni-Gera Ristrutturato nel sec. XIX, casa natale dello sculture e mecenate Uno Gera.
Palazzo Neroni Casa natale di Luciano Neroni Luciano Neroni (1909 - 1951), cantante lirico, uno dei più grandi bassi italiani del momento.
Palazzo Benvignati Secoli XVII-XVIII, ora Savini-Ribeca
Scalinata di Via Margherita Scenografica scalinata che interseca Via Montebello, Via Sante Tanursi, Via Giacomo Fedeli, Via Luciano Neroni e Via Francesco
Casa Tovagliani Sec. XVI, ora D'Ignazi. Sull'architrave di due finestre del primo piano si legge: OMNIA EX ALTO, IDEO SOLI DEO HONOR
Ex Chiesa di Sant'Antonio di Vienne - Auditorium di Santa Caterina da Siena Monastero del Santo Rosario (Monache Domenicane) Dopo l'imbocco di