Intervento di arte urbana
Arte e creatività sono dispositivi preziosi per valorizzare i territori, contribuire al loro rilancio turistico e consolidare le comunità abitanti. Ripatransone accoglie pertanto la sua prima opera d’arte pubblica permanente: un’opera murale realizzata dall’artista Alex Urso, ispirata da un patrimonio di foto d’epoca donate dagli abitanti, nel corso del progetto, per realizzare un archivio che ricostruisca la storia del borgo attraverso le immagini di famiglia. Un’attività artistica che si alimenta, dunque, di propedeutiche azioni di ricerca e partecipazione dal basso, volte alla ricostruzione dell’identità territoriale e al consolidamento della comunità locale.
Sabato 28 settembre 2024, Ripatransone ha celebrato un importante momento con l’inaugurazione di “Fare una comunità”, la prima opera di arte pubblica permanente del borgo, realizzata dall’artista Alex Urso. L’opera è situata presso la Circonvallazione Panoramica, nell’area dell’abside del Duomo, e rappresenta un’iniziativa innovativa che mette al centro la partecipazione attiva dei cittadini.
“Fare una comunità” è un’opera che nasce dal profondo legame tra l’artista e la popolazione locale. Alex Urso ha coinvolto direttamente gli abitanti del borgo in una “call to action”, invitandoli a condividere fotografie di famiglia, ritratti personali, scene di vita quotidiana e momenti di convivialità. Da questa raccolta sono state selezionate oltre 400 immagini d’epoca, che l’artista ha rielaborato per creare un racconto visivo collettivo che sintetizza l’anima sociale e culturale di Ripatransone. L’opera non solo valorizza la memoria storica del borgo, ma dimostra anche il profondo senso di appartenenza degli abitanti al loro territorio e la loro disponibilità a contribuire attivamente alla sua crescita.
Il progetto è stato realizzato con il supporto delle Associazioni Defloyd e Straripani.
Galleria fotografica