Form-Azione sulla rigenerazione urbana su base culturale e creativa per operatori locali
Territorial Living Lab (TLL), un laboratorio territoriale permanente, diffuso e sperimentale, pensato come modello di rigenerazione urbana partecipata e sviluppo locale per i piccoli borghi delle aree interne.
L’intervento ha avuto l’obiettivo di attivare una comunità di pratica, formata da cittadini, organizzazioni locali, studenti e giovani innovatori sociali, per co-progettare nuove forme di utilizzo e gestione degli spazi pubblici, a supporto delle attività culturali giovanili e per contrastare la dispersione di risorse ed energie nei territori.
Il percorso si è articolato in tre momenti principali:
24 maggio 2024 – Laboratorio online: un primo incontro riservato alle organizzazioni del territorio e agli stakeholder di progetto, dedicato all’emersione dei bisogni e delle potenzialità locali. I partecipanti si sono confrontati in tre fasi: presentazione dei soggetti coinvolti, individuazione dei punti di forza e delle risorse del territorio, analisi delle criticità e delle possibili risposte.
21-23 giugno 2024 – Residenza laboratoriale a Ripatransone: presso l’Auditorium di Santa Caterina si è tenuta una residenza intensiva che ha visto la partecipazione di giovani del Master U-Rise dell’Università IUAV di Venezia, cittadini e realtà locali. La prima giornata è stata dedicata all’esplorazione del territorio e al dialogo con gruppi attivi nelle frazioni e nel centro urbano. Le giornate successive sono state dedicate al lavoro progettuale: attraverso metodologie partecipative e brainstorming collettivi, i gruppi hanno elaborato proposte preliminari per l’allestimento e la gestione di nuovi spazi culturali a favore della comunità giovanile.
26 giugno 2024 – Restituzione pubblica: l’incontro conclusivo, svoltosi online, ha coinvolto tutti i soggetti partecipanti – cittadini, stakeholder, partner, amministrazione – per la presentazione dei risultati del laboratorio e per attivare ulteriori riflessioni e possibili sviluppi futuri.
Il Territorial Living Lab si conferma così uno strumento efficace di innovazione sociale, orientato alla costruzione collettiva di visioni e soluzioni condivise per il futuro del borgo, nella prospettiva di un modello replicabile, trasferibile e sostenibile per altre realtà simili.
News