IAT – Museo Archeologico
admin2022-06-13T17:27:34+02:00IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Museo Civico Archeologico "Cesare Cellini" Il Museo Civico Archeologico che porta il nome di chi nel
IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Museo Civico Archeologico "Cesare Cellini" Il Museo Civico Archeologico che porta il nome di chi nel
Vicolo più stretto d'Italia Nel dedalo di anguste vie del quartiere di Roflano si trova una curiosità molto appetita dai turisti: il
Ex Casa dei Padri della Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri Licei "Luigi Mercantini" Ritornati in via Consorti, dopo l'edificio delle scuole
Palazzo Lupidi-Boccabianca già Spina Al n. 72 di Corso Vittorio Emanuele II s'incontra il Palazzo Lupidi-Boccabianca, già Spina (secoli XVII-XVIII), dalle linee
Chiesa dell'Immacolata Concezione detta di San Filippo Neri Chiesa dell'Immacolata Concezione e di San Filippo detta comunemente di San Filippo, fatta edificare
Palazzo Tassoni-Gera Ristrutturato nel sec. XIX, casa natale dello sculture e mecenate Uno Gera.
Palazzo Neroni Casa natale di Luciano Neroni Luciano Neroni (1909 - 1951), cantante lirico, uno dei più grandi bassi italiani del momento.
Palazzo Benvignati Secoli XVII-XVIII, ora Savini-Ribeca
Scalinata di Via Margherita Scenografica scalinata che interseca Via Montebello, Via Sante Tanursi, Via Giacomo Fedeli, Via Luciano Neroni e Via Francesco