Auditorium di Santa Caterina da Siena
admin2022-06-13T17:20:57+02:00Ex Chiesa di Sant'Antonio di Vienne - Auditorium di Santa Caterina da Siena Monastero del Santo Rosario (Monache Domenicane) Dopo l'imbocco di
Ex Chiesa di Sant'Antonio di Vienne - Auditorium di Santa Caterina da Siena Monastero del Santo Rosario (Monache Domenicane) Dopo l'imbocco di
Chiesa di San Michele Arcangelo detta di Sant'Angelo La struttura architettonica più interessante prospiciente il piazzale Cellini è la Chiesa di San
Chiesa di San Pastore Istituto delle Pie Convittrici della Carità (Suore Teresiane) Di fronte a Sant'Angelo è la Chiesa di San Pastore,
Porta di San Domenico o di Roflano Le mura ed i torrioni di difesa di Ripatransone, innalzati quasi certamente dopo il 1205,
Porta Cuprense Le mura ed i torrioni di difesa di Ripatransone, innalzati quasi certamente dopo il 1205, anno di “nascita” del libero
Corte Medievale - Teatro delle Fonti Sino alla fine degli anni Settanta del secolo scorso, le fontane pubbliche fornivano quotidianamente l’acqua alla
Chiesa di San Rocco Edificata nella prima metà del secolo XVI per voto della città, liberata dalla peste e dalle locuste nel
Palazzo Municipale Il Palazzo Municipale costruito nel secolo XII è andato soggetto a varie vicissitudini; completamente restaurato nel sec. XVII, fu nuovamente
Palazzo del Podestà Teatro Comunale "Luigi Mercantini" Il Palazzo del Podestà (restaurato negli anni 1979-91) è uno degli edifici più interessanti della
IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Museo Civico Archeologico "Cesare Cellini" Il Museo Civico Archeologico che porta il nome di chi nel