Chiesa di Santa Maria Maddalena
admin2022-06-13T17:10:37+02:00Chiesa di Santa Maria Maddalena Monastero delle Monache Passioniste Già convento, ritiro (dal 1740) e Chiesa della Maddalena dei Frati Minori Osservanti
Chiesa di Santa Maria Maddalena Monastero delle Monache Passioniste Già convento, ritiro (dal 1740) e Chiesa della Maddalena dei Frati Minori Osservanti
Pinacoteca Civica Museo Storico-Etnografico Museo della Tradizione Garibaldina Gipsoteca Sede della Pinacoteca-Gipsoteca. Fu progettato per la propria famiglia alla fine del secolo
Palazzo Rotigni Di fronte alla Chiesa di Santa Chiara, è il Palazzo Rotigni (secoli XVI-XVII), ora Vespasiani-Mandolini-Silvestri, caratterizzato da una contenuta verticalità
Chiesa di Santa Chiara Ex Seminario Vescovile La Chiesa di Santa Chiara fu fatta edificare dalle Monache Clarisse negli anni 1750-53 e
Campanile di San Benigno Dell'antica Chiesa gotica di San Benigno resta il campanile ricostruito alla fine dell'800 e mai portato a termine.
Casa natale di Luigi Mercantini Primo di nove figli, nacque a Ripatransone il 19 settembre 1821 da Domenico, segretario del vescovo vicario
Case Benvignati Ai numeri 111-113 di Corso Vittorio Emanuele II è l'antica Casa Benvignati (sec. XV), quasi tutta in concio, con una
Palazzo Vegezi L'ultimo Palazzo patrizio del corso è quello del n. 162 (secoli XVI-XVII), anticamente Vegezi, da circa un secolo di proprietà
Ex Chiesa di Santa Maria Annunziata d'Agello L'ultimo edificio della via principale del centro storico è l'antica e piccola Chiesa di Santa
Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana Oltre 4000 reperti che documentano la tradizione rurale della Città e testimoniano gli usi e i