
Marchestorie: Poesia di Teatri a Ripatransone tra vino, storie medievali e poesia
“Marchestorie: Poesia di Teatri”, una rassegna dedicata alla cultura e alle tradizioni, arriva a Ripatransone dal 14 al 16 novembre 2025. Un weekend di immersione nella storia medievale, nella poesia e nelle eccellenze enogastronomiche locali, per raccontare l’identità del nostro territorio.
Programma completo dal lunedì 10 a domenica 16 Novembre
Da lunedì 10 a domenica 16 novembre
- Ore 10:00 – 20:00 “Come eravamo, come siamo” presso Foyer Teatro Mercantini
Mostra fotografica a cura di Paolo Bargoni, foto dei paesi della vallata dell’Aso, persone, case, natura, campagne e borghi, tra memoria e attualità.
Podcast/video “Lettera all’America” sul canale instagram @radiciditerrafestival Episodio IV. Quattro episodi per quattro Comuni, quattro storie diverse di marchigiani emigrati in America, Australia e in altre zone del mondo.
Martedì 11 novembre
- Ore 17.30 – 19.30 “Nuovi Mondi” presso Auditorium Santa Caterina
Corso di recitazione, basi teatrali e sperimentazione cinematografica, lettura espressiva e drammatizzata di poesie e racconti, approccio ai personaggi e ai loro mondi. Per adolescenti (14-18). A cura di Mirco Abbruzzetti Ore 20.30 – 23.30 Nuovi Mondi / adulti / location Auditorium Santa Caterina Corso di recitazione, basi teatrali e sperimentazione cinematografica, lettura espressiva e drammatizzata di poesie e racconti, approccio ai personaggi e ai loro mondi. Approfondimenti sule intenzioni e sui sentimenti. Piccola messa in scena. Per giovani-adulti under 35 (19-35, possibilità di inserire over 35 qualora ci fossero delle richieste). A cura di Mirco Abbruzzetti
Info e prenotazioni: per passeggiate, visite al borgo musei tel responsabile Comune: 0735.99329 Per info, prenotazioni e corsi e altre attività eventi tel a Mirco: 333 4517480.
Venerdì 14 novembre
- Ore 10:00 alle 12:00: “Versi diversi” a cura di StrAlpiani Associazione Giovanile e Compagnia Lupo Innocente
- Incursioni con testi poetici riadattati dei poeti locali.
- Dove: Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria dell’ISC.
Sabato 15 novembre
- Ore 10:00 alle 12:00: INDIETRO NEL TEMPO a cura del Comune
- Passeggiata per il museo della civiltà contadina ed artigiana con racconti degli anni ’40-’50 delle campagne marchigiane.
- Prenotazione: 0735.99329
- Ritrovo: in Piazza
- Ore 15:00 alle 16:00: “Versi de noiatri” a cura di Gruppo Teatrale Nuovo Settemmezzo e Compagnia Lupo Innocente
- Incursioni poetiche e comiche, con filastrocche e poesie dialettali locali.
- Dove: RSA, case del borgo, piazza, vicoli e attività commerciali.
- Ore 15:00 alle 17:00: GARA CULINARIA: “Lu Ciammellettu”
- Gli abitanti del paese si sfideranno per realizzare il ciambellone più buono di Ripatransone. Al termine finale tra i territori dei Comuni Centrai.
- Dove: Palazzo del Podestà
- Ore 17:30: TI RACCONTO UN LIBRO
- “Uno spettacolo per pochi” di Valentina Eugeni.
- Lettura spettacolo sul romanzo che ha come protagonista Don Fausto, un prete tormentato dai ricordi e sensi di colpa che scappa da un piccolo paese di campagna per andare a Milano.
- Dove: Sala Consiliare
- Ore 18:15: SPETTACOLO “Pierino e il Lupo” – Degrado Post Manageriale con Mirco Abbruzzetti e Ensemble Melange D’Ages
- Spettacolo teatrale e musicale ispirato alla favola sinfonica omonima, riadattato ironicamente con parti dedicate al mondo post-industriale. Adatto a bambini e adulti. Comico, frizzante con coinvolgimento del pubblico.
- Dove: Teatro Mercantini
- Ore 20:00: SALUTI DI FINE FESTIVAL e cena libera presso i ristoranti locali che aderiscono al Festival.
- Ore 21:30: POP-CORN
- a cura di Santiago Fondevila Sancet, in collaborazione con Andrea Cardarelli Cattedra del Cinema Metropolis. Dibattito e interviste a cura de “I soliti confitti”. Proiezione dei cortometraggi del progetto “Purpurí” curato dal produttore, regista e attore Santiago Fondevila Sancet produttore del film “Armonía”. David de Bartolomé è il miglior film 2025 candidato italiano agli Oscar 2025 per la categoria miglior film internazionale.
- Dove: Teatro Mercantini
Domenica 16 novembre
- Ore 8:30 alle 13:00: PASSEGGIATA: “Ris copri Ripatransone” a cura del Comune di Ripatransone
- Passeggiata per riscoprire l’antico percorso che conduce alla Chiesa di Sant’Egidio. Nel tragitto degustazione presso la Cantina Fontursia e racconti da parte delle guide AIGAE che condurrà il gruppo.
- Prenotazione: 328.7878183
- Ritrovo: Piazza del Comune
- Ore 14:00 alle 16:00: ATELIER DI POESIA a cura di Alessandro Pertosa.
- “Voci” – quarto incontro. Scrittura autobiografica, poesia dell’amore e del sé, per la voce del borgo.
- Dove: Sala Consiliare
- Ore 16:00: RESTITUZIONE POETICA TEATRALE in collaborazione con Lupo Innocente.
- Dove: Sala Consiliare
Tutti gli eventi e spettacoli sono ad ingresso gratuito su prenotazione al 0735 99329.


Leave A Comment