Casa del donatore. L’artista Antonio Pronostico firma la nuova campagna AVIS Ripatransone
Due figure umane si stringono in un abbraccio, osservando dall’alto la città di Ripatransone.
È questa l’immagine poetica e potente dell’opera realizzata da Antonio Pronostico per la nuova campagna di promozione e sensibilizzazione sul dono del sangue, promossa da Avis Comunale di Ripatransone e curata da FIUTO Art Space nell’ambito del progetto Ripatransone Community Hub (RCH) del Comune di Ripatransone.
Interamente realizzata con matite a pastello, l’opera invita a considerare la donazione come un gesto d’amore e di sostegno reciproco. Nell’abbraccio tra i due soggetti si compie un dialogo silenzioso, quasi simbolico, tra le persone e il paesaggio cittadino, rappresentato dall’iconico campanile del Duomo della città.
La campagna, che coinvolge il territorio e le sue realtà associative, declina l’immagine dell’opera su diversi strumenti di comunicazione – poster, cartoline, segnalibri e brochure – diffusi negli spazi pubblici della città e si completa con la donazione di dieci stampe su forex dell’opera a strutture pubbliche, ospedaliere e associative del territorio, a testimonianza di un progetto che unisce arte, solidarietà e comunità.
Direzione artistica: FIUTO Art Space / Alex Urso
Illustrazione: Antonio Pronostico
Graphic design: Paola Paolini
Partner: AVIS Ripatransone
BIO ARTISTA
Antonio Pronostico, nato a Tricarico (Matera) nel 1987, è un illustratore e fumettista. Ha studiato comunicazione visiva a Firenze, dove ha iniziato a disegnare. Ora vive a Roma. Insieme a Fulvio Risuleo ha realizzato i fumetti “Sniff” (Coconino Press, 2019), “Cinque – Giovanni Truppi” (antologia Coconino Press, 2019), “Tango” (Coconino Press, 2021) e “L’Eletto” (Coconino Press, 2023). Ha collaborato con: The New Yorker, L’Espresso, Internazionale, Domani, America (Francia), Jacobin Italia, Interni, Il Saggiatore, Fandango Libri, Mondadori, Alegre.