Duomo – Concattedrale
admin2022-06-13T17:31:57+02:00Duomo - Basilica - Concattedrale di San Gregorio Magno Santuario Diocesano della Madonna di San Giovanni Il Duomo propriamente detto, su disegno
Duomo - Basilica - Concattedrale di San Gregorio Magno Santuario Diocesano della Madonna di San Giovanni Il Duomo propriamente detto, su disegno
Palazzo Bruti Liberati Palazzo dei marchesi Bruti Liberati (sec. XVIII), nel passato ha ospitato pregevoli collezioni di vario genere
Episcopio Museo Vescovile di Arte Sacra Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria detta di Sant'Agostino La Chiesa di Sant'Agostino (secoli XIV-XVIII), "demaniata" nel
Ex Pieve dei Santi Niccolò, Dionigi, Rustico ed Eleuterio Sul punto più alto della Città sorge la Chiesa di San Niccolò (di
Casa di Ascanio Condivi, già Bruni, Checchi e Marezi Riprendendo il corso Vittorio Emanuele, in salita, a sinistra, una piccola colonna corinzia,
Porta di Monte Antico Le mura ed i torrioni di difesa di Ripatransone, innalzati quasi certamente dopo il 1205, anno di “nascita”
Complesso dei Grifoni Al n. 17 di Via Giuseppe Garibaldi vi è una casa (restaurata nel 1979) con parziale rivestimento in terracotta
Palazzo Mancini-Boccabianca Casa Mancini (secoli XVI-XVIII) ora Boccabianca, con lo stemma sul portale bugnato.
Ex Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo, trasformata nel 1988 in studio d'arte e tecnico; fu
Palazzo Tozzi-Condivi Casa Tozzi Condivi, ora Arcangeli (secolo XVIII).